Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

DL PNRR, Nisini (Lega): non solo infrastrutture ma opportunità

Roma, 14 feb - Con il decreto emergenza e attuazione del Pnnr “lo Stato entra nelle periferie dando un supporto, dando opportunità ai giovani per cercare di limitare il disagio giovanile. Ma si parla anche di acqua, si parla del grande  problema di siccità in Sicilia con i nuovi impianti anche mobili di dissalazione, con una proroga per l'utilizzo delle acque reflue in agricoltura per evitare il blocco delle attività produttive, perché l'acqua è un diritto di tutti, non deve essere un lusso”. Così Tiziana Nisini, deputata della Lega, intervenuta questa mattina in discussione generale sulla conversione in legge del decreto varato per introdurre una serie di misure urgenti per affrontare alcune emergenze nazionali e per dare impulso all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Inoltre “si parla di rafforzare la protezione civile in particolare per il Giubileo 2025, per dare sicurezza a un milione di pellegrini che arriveranno nel nostro paese, nella nostra capitale, ma anche per andare a dare sostegno Ischia dopo la tragedia del 2022, una ferita ancora aperta, proprio per proseguire con la ricostruzione. Si parla anche di dipendenze patologiche, di dipendenza dei giovani, perché questo decreto non non si rivolge solamente al presente, ma anche al futuro”. Nisini si sofferma in particolare sul capitolo scuola, perché “si torna a rafforzare il sistema scolastico, proprio perché i giovani sono il presente ma sono anche il futuro e sono uno degli obiettivi primari di questo governo che segue questa grande riforma del mondo dell'istruzione proprio perché in questo decreto non ci sono sulle infrastrutture, ma ci sono opportunità”.  Non è tutto, ricorda Nisini, perché “si parla di lavoro nei porti, dando una proroga all'Agenzia per il lavoro, proprio per evitare licenziamenti. E si va a inserire nel programma Gol di riqualificazione dei lavoratori anche chi ha un contratto di solidarietà. Quindi oltre alle infrastrutture, oltre all'acqua, oltre alle periferie, si parla di lavoro, si parla di giovani, si parla di futuro in termini di opportunità per tutti”.

(PO / Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)